scegliere fotografo matrimonio

Guida pratica per scegliere il fotografo del proprio matrimonio

Se ti sei già sposato lo sai, digiti le parole "fotografo+matrimonio+-il luogo dove ti sposerai-" ed esce una serie infinita di nomi e réclame, ma dopo ore di consultazione internet ancora ti chiedi: "come faccio a scegliere ora??"

Vorrei darti qualche dritta, dal punto di vista dal fotografo, perché, già inizio a svelarti qualcosa, non è solo il cliente a scegliere il fotografo, ma anche viceversa. Ma questo te lo spiegherò più avanti.

Un mare di fotografi matrimonialisti

Il settore dei fotografi di matrimonio è molto pieno, per non dire quasi saturo. Ma guardandola in un altro modo, è meglio che sia così, perché questo da la quasi certezza statistica che, in quel mare di fotografi, probabilmente ce ne sarà uno "giusto" per ogni coppia.

Quindi, se stai cercando un fotografo per il tuo matrimonio, il mio primo consiglio è di non spaventarti se all'inizio non sai neanche dove guardare. Prima di iniziare a cercare attivamente ti consiglio di:

- farti un'idea chiara di quello che ti piace, magari seguendo pagine di fotografi, visitando il loro siti

- verificare la solidità dei fotografi che ad un primo impatto ti piacciono: ci sono recensioni? Quanti lavori sono visibili sul sito? Sono tra loro consistenti, lo stile cioè si assomiglia? Qualche amico/a o conoscente è stato fotografato da lui/lei?

Spesso noi fotografi ci perdiamo nei tecnicismi, nelle specifiche tecniche delle nostre macchine, poi però quello che conta è il risultato: cioè l'emozione nel riguardare le fotografie e ricordare quel giorno (stesso discorso vale per il video!).

Approfondire la conoscenza dei fotografi di matrimonio, il fotografo ti assomiglia?

Lo step successivo è quello di conoscere meglio i fotografi che più hanno attirato la vostra attenzione e due sono i modi per conoscerli meglio:

- il più semplice: chiedere un incontro. Ovviamente è il più immediato, solo un incontro faccia a faccia ci fornisce le indicazioni, prima di tutto sensoriali, sulla persona che abbiamo di fronte, oramai con le videochiamate tutto è possibile, anche quando le distanze rendono difficile un appuntamento in studio di persona.

- segui lo stile, visita il sito, la vetrina di matrimonio.com, i canali social, insomma cerca di capire com'è caratterialmente il fotografo o la fotografa che ti interessa, spesso si può capire molto di una persona da come comunica online e, nella mia esperienza, i clienti coi quali collaboro meglio, spesso mi assomigliano negli interessi, nel modo di affrontare la vita, nel carattere si può dire.

 

scegliere fotografo matrimonio

fotografia da un matrimonio 2023, su pellicola 120mm

Soltanto a questo punto si verifica se il budget al quale avevi pensato può coincidere o avvicinarsi al prezzo che vi verrà comunicato ed ATTENZIONE!, lo dico nell'interesse dei futuri sposi, il budget non deve essere mai tra i primissimi criteri quando si deve sciegliere il fotografo del proprio matrimonio. Fa parte dei doveri del fotografo infatti spiegare il proprio prezzo, parlando di ore di lavoro, di investimento in attrezzatura fotografica, kilometri percorsi, software di editing acquistati, ore di postproduzione, nel mio caso costo di sviluppo&scan dei rullini, eccetera. In inglese si dice "you get what you pay for" e vi posso assicurare che questo è valido per il 90% dei casi: si riceve quello per cui si paga, se i prezzi sono calcolati in maniera accurata e volta non alla mera sopravvivenza, ma anche ad un guadagno. Perché non bisogna mai dimenticare che fare il fotografo equivale a fare l'insegnante, il cuoco, l'operaio, il medico...è un lavoro e deve essere pagato di conseguenza, non è -solo- passione ed arte, pur fattori molto importanti.

Perchè il cliente percepisca il valore di quello che viene offerto, è quindi assolutamente necessario che scatti qualcosa: deve avvenire come un lampo, il potenziale cliente ed il professionista devono trovare un piano comunicativo comune, deve scattare l'intesa e la fiducia, quando questo non avviene è meglio, per entrambe le parti, separare le strade, sicuramente ognuno troverà un cliente/professionista più nelle sue corde, con cui ci sia più affinità, senza alcun malumore!

 

Se ti sposi nel 2024 o nel 2025 questo è il momento giusto per iniziare a parlare, se ti sembra che possa essere la fotografa giusta per voi e per il vostro matrimonio 🙂 

scegliere fotografo matrimonio