quante foto matrimonio

Una delle domande che mi sento rivolgere e che sento rivolgere spesso, riguarda per l'appunto il numero di fotografie che vengono incluse nei servizi fotografici matrimoniali.

Io risponderò per me ovviamente.

La risposta più semplice che posso dare è che, non c'è un numero fisso di fotografie che consegno, infatti lavorerò le immagini e selezionerò tutte quelle fotografie che mi servono per raccontare la storia di quel particolare matrimonio, di quelle particolari persone.

Spesso eccheggia una seconda domanda: "ma poi me le consegni tutte le altre? (ndr quelle che non post-produci)"

Ho sempre sostenuto che solo i fotografi possono comunicare il valore del loro lavoro, così vorrei invitarvi ad appollaiarvi sul mio trono Ikea e guardarmi mentre lavoro alla cernita delle fotografie prima, e alla post-produzione poi.

quante foto matrimonio
Importazione files RAW

Personalmente scatto con almeno due corpi macchina (anche 3). Tradotto in numero di foto a fine giornata (di un matrimonio dove scatto dai preparativi a sera) questo vuol dire qualche MIGLIAIO di foto nelle schedine SD. E pensate che sono anche una fotografa che non ama fotografare più del dovuto e cerco di portare a casa lo scatto in meno mosse possibili...

Ma quando è necessario cogliere l'attimo in eventi così, il numero totale di immagini può fare la differenza.

quante foto matrimonio

Ad esempio questa è una parte di un breve momento, che nella realtà è durato pochi secondi. Solo poche di questa raffica scattata verranno scelte (potete vedere lo strumento di Lightroom "etichetta colore" che ho usato in questo caso per evidenziare le foto sulle quali volevo poi lavorare).

L'obiettivo finale è avere per ogni matrimonio un racconto coerente, nei colori, nella tecnica, nel prodotto artistico che si vuole creare. Inoltre, quando si scatta, già si pensa all'album, cioè si scatta avendo già in mente come saranno le pagine, come sarà sfogliarle. (Anche se nel mio pacchetto parto dalla vendita del prodotto virtuale, cioè il cofanetto personalizzato con chiavetta USB. A meno di non ricevere una richiesta in partenza di un prodotto ben specifico, ma anche in questo caso è importante ottenere un risultato coerente sui file lavorati).

La post-produzione

Successivamente alla cernita delle fotografie che andranno a comporre questo racconto, inizia il momento della post-produzione, essenziale per capire come mai la domanda "quante foto consegni per un matrimonio" non è forse esattamente la domanda più importante alla quale trovare risposta. Quali e come dovrebbe essere molto più interessante...Intorno alla parola post-produzione regna davvero un grande caos. Nella fotografia digitale questo lavoro è imprescindibile, essenziale e, aggiungo, non negoziabile. Il file RAW iniziale è un file di grandi dimensioni, diverse decine di MB. La grandezza di ogni singolo file così maggiore rispetto ad un jpeg è dovuta a diversi motivi che possono essere sintetizzati così:

  1. il file Jpeg contiene una compressione dei colori, della profondità che danno questi, o meglio che possono dare
  2. nel file originale grezzo (RAW) sono contenute moltissime informazioni sulla luce, che è un altro modo per dire che le possibilità poi di interpretazione ed intervento e correzione della foto sono molto vaste (per fortuna!)

Come ai tempi della pellicola era indispensabile lo sviluppo del rullino per "riportare a galla" i colori tipici di una certa pellicola, oggi la post-produzione è necessaria per dare il contrasto ed i colori opportuni ad ogni fotografia, recuperare le ombre e molti molti altri dettagli ancora. Questo lavoro per un matrimonio porta via tante tante tante ore ma porta anche moltissimo valore al prodotto consegnato.

Ecco perchè

Ecco perchè non consegno "tutte le altre" che non ho lavorato, un pò perchè bisogna avere delle conoscenze per poterle elaborare, un pò perchè non è giusto che una parte del mio lavoro (che segue comunque la mia personale visione creativa) venga presa e maneggiata da qualcun altro, a meno che: non vengano pagati anche i RAW oppure non esista qualche altro tipo di collaborazione e/o accordo.

Sì, ma quindi circa??

Durante un matrimonio il fotografo è molto ricettivo di ogni cosa che succede. Gli invitati e gli sposi possono interagire in molti modi diversi. Gli invitati possono essere in tanti o in pochi, le variabili sono molte. Per arrivare alla risposta della domanda "Sì, ma quindi quante foto consegni normalmente per un servizio fotografico di matrimonio?". Vi rispondo innanzitutto che è normale che ogni matrimonio abbia un numero diverso di fotografie finali. Diciamo che se il servizio fotografico va dalla preparazione di sposo e sposa fino al taglio della torta, sarà normale consegnare almeno 250 foto.

castel rubein matrimonio

Per vedere precedente articolo riguardante questo matrimonio clicca qui.