album fotografico matrimonio

Le abitudini e la cultura fotografica variano molto da regione a regione in Italia. Nella regione da dove provengo è abitudine includere il servizio fotografico pre-matrimoniale in quello del matrimonio. Lo stesso non vale per il Trentino Alto Adige. Io da questa stagione invernale ho deciso di includerlo per una serie di buonissimi motivi, che spero le immagini qua sotto mi aiutino a dimostrare nella pratica.

Per la buona riuscita del servizio fotografico matrimoniale, è estremamente importante che il fotografo abbia feeling con la coppia e viceversa, la coppia si senta a proprio agio. Questo permette di mantenere le immagini molto realistiche e al fotografo, nel momento in cui sarà decisivo, di essere invisibile o quasi.

Ci si studia, si studia la fisicità e il modo di muoversi in maniera vicendevole, si “impara” qualche posa e si capisce anche quali pose si potranno eseguire in maniera disinvolta.

Dopo la conclusione di questo breve servizio fotografico pre-matrimoniale, si potrà pianificare di fronte ad un caffè o ad una birra (voi che tipi siete?) tutti i dettagli del caso.

A voi le immagini del primo servizio pre-wedding dell’anno, in una cornice molto originale che racconta molto dei futuri sposi: la zona industriale di Bolzano, in particolare la zona dei murales.

Per vedere qualche esempio di queste fotografie, tenete d’occhio il mio portfolio

Nadia di Foto + Sintesi.

urban engagement
album fotografico matrimonio
album fotografico matrimonio