foto neonato trento

Questa domanda arriverà sicuramente prima o dopo, tu avrai delle foto di tuo figlio/a, quando era neonato, da mostrargli? Anzi, ancora di più, avrai delle foto dalle quali si capirà quanto sia stato desiderato ed amato? 

Quando arriva una creatura, è normale, arriva anche un certo scompiglio, una modalità di vivere forse diversa da come si è abituati, in cui ci si mette al servizio di qualcuno che dipende totalmente dalle nostre mani, dal nostro fisico (letteralmente spesso, vedi alla voce nutrimento del* pargol*). A distanza anche solo di pochi mesi da quelle prime settimane, sono i genitori stessi a ricordare quella fase sulla quale staziona una certa foschia fatta di sonno, odore di latte, totale rapimento per il/la nuov* arrivat*.

Trovo che avere delle foto create da mani ed occhi esperti sia non solo un bellissimo ricordo, per i piccoli cresciuti ma anche per i genitori…ahem sì, si può dire, invecchiati. Credo costituiscano anche, forse soprattutto (?), un modo per sentirsi completi, per vedere la propria storia di famiglia raccontata, la propria fatica da neo-mamma e neo-papà VISTA. Insomma, credo che guardare queste fotografie faccia proprio bene e non solo nel senso, per così dire, nostalgico del termine.

Oltre ad essere preziose per i genitori sono un tesoro anche per i figli cresciuti. Non so se vi sia mai capitato di trovarvi a casa dei vostri genitori e vuoi per una domenica piovosa, vuoi per qualche compleanno, avete pescato dalla libreria quei vecchi album, rivestiti di plastica con quei motivi grafici assolutamente anni 80/90′.

Subito lo sguardo corre all’etichetta delle date, state cercando una data precisa, il mese della vostra nascita. Ognuno è stato così piccolo, come ognuno è stato atteso, qualsiasi la circostanza. Alle vostre spalle la nonna dirà “guarda hai lo stesso sguardo furbo di quando eri appena nato” , il fratello “hai sempre le orecchie a sventola nonostante tutte le randellate che ti ho dato” e cose così. Rivedersi in quelle fotografie fa sempre un certo effetto, l’indice che sottolinea tutti i tratti che già allora ci rendevano unici ed insostituibili.

Il mio modo di vedere i* neonat* e la sua famiglia non è forse la prima cosa che viene in mente se si parla di “servizio fotografico newborn”. Con queste parole forse vi verranno più in mente i “bambini nei cestini” come dico scherzosamente io 😉 Per me vince e mi emoziona totalmente nel risultato, un approccio assolutamente naturale. Se possibile faccio addormentare i* bambin* dopo un pasto tra le braccia della mamma o del papà, oppure posso subentrare se vedo che si tranquillizza maggiormente senza sentirne l’odore. Se non si addormenta ma è sereno approfitto per qualche foto ad occhi aperti, trovo simpatico che già si intravedano i tratti caratteriali che poi si svilupperanno negli anni.

Includo se possibile qualche piccolo dettaglio, perchè si sa, cambiano dal giorno alla notte.

Per informazioni sul servizio fotografico neonato presso lo studio a Caldonazzo (Trento) chiedi subito informazioni e potrai ricevere, senza impegno, il Welcome Book foto&video neonato con il listino completo.