//Fotografo Trentino Alto Adige

Cosa vuol dire fotografia documentaria

Fare un reportage fotografico vuol dire semplicemente essere presenti e documentare un fatto mentre questo si svolge, in maniera del tutto imparziale e senza intervenire sulla scena. Ovviamente ha la sua principale applicazione in campo giornalistico, ma non solo. Si possono eseguire anche dei reportage di famiglia, che raccontano con empatia scene di vita quotidiana, spesso ci si riferisce a questo genere con il termine lifestyle.

In questo articolo trovate foto della mia vita quotidiana per dare coerenza alla galleria dell’articolo e potete notare come non ci sia nulla di posato (nel senso di messo in posa). C’è il disordine di molte case, le facce non necessariamente sorridenti, la luce non sempre ideale e così via. Si potrebbero definire la celebrazione dell’imperfetto.

Una vita, tanti attimi

Trovo che sia qualcosa che non vada necessariamente in antitesi con quelle che sono invece fotografie preparate, pensate. Quelle dove magari il fotografo mette a disposizione la consulenza sull’abbinamento dei colori, gli accessori, si prende il tempo di trovare l’angolazione perfetta. Le scene si svolgono rapidamente, di solito in un ambiente intimo o comunque raccolto, senza che chi fotografa abbia il potere di cambiare alcunchè. Più o meno è quello che succede durante una cerimonia, per esempio. Il momento è unico e se si perde non si ripeterà mai migliore, peggiore e neppure uguale.

Qual è il tipo di foto che fa per voi?

Leggendo dunque i Welcome Book dove questo tipo di sessioni sono offerte, non bisogna cadere nella tentazione di scegliere il pacchetto più conveniente o con più fotografie incluse. Scegliete quello che desiderate, osservate le foto che corredano questo articolo, osservate il portfolio visionabile e solo allora potrete decidere quale genere fotografico fa per voi!

Offro questo servizio sia come servizio newborn, fresh 48h, famiglia, coppia, branding, ma anche come vero e proprio servizio a se stante della durata di mezza giornata o della giornata intera (il vero e proprio “day in the life”).

Su questo sito potete vedere il lavoro di diversi fotografi documentari di famiglia bravissimi, per farvi un’idea più precisa dei vari modi di raccontare con la fotografia documentaria di famiglia.