
Oggi finalmente ho tempo di parlarvi della pratica del Babywearing in Italia, che “semplicemente” consta nel portare i bambini in fascia.
Prima di questa pausa primaverile sono uscita sia fisicamente che idealmente dalla comfort zone dello studio, per delle foto che avevo in mente da parecchio tempo. Decisa la location pochi giorni prima, arriva presto il momento di realizzare gli scatti.
Due braccia, due bambini, diversi supporti e una location ricca di spunti e stimoli.
Quando ero io stessa in gravidanza rimanevo sempre colpita dal modo in cui alcune mamme portavano i loro (più o meno) piccoli in fasce di diverse forme,lunghezze e colori. Così ho voluto informarmi ed ho scoperto che esiste tutta una rete di rapporti nata dall’idea del Babywearing in Italia. Consulenti, gruppi di scambio di supporti, ginnastiche canguro…insomma tutta una serie di attività che, a onor del vero, a volte rasentano l’ossessione di certi maschietti per il pallone pezzato 😉
Dopo una figlia, con la quale ho usato solo a singhiozzo questo-anche utile- strumento e dopo l’inizio della mia attività fotografica professionale, ho iniziato a ripensare a questo modo ti tenersi vicini i bambini ed ho voluto approfondirlo a modo mio.
Così ecco nascere questo progetto che parla di fasce, cuori vicini e posti dove i cuori possono esprimersi.
In calce alle immagini trovate i riferimenti delle fasce che vedete.
A voi alcune immagini di quel giorno, non voglio aggiungere troppe parole.
Nadia



La fascia dell’immagine in evidenza è Oscha Starry Night Beauty and the Beast
La fascia delle due immagini centrali è della marca tedesca Didymos e sembra creata apposta per quella cabina vintage sulla quale ci siamo poi soffermate.
L’ultima con i motivi geometrici è una Woven Strings Hemingway Grey che ho subito immaginato come contrasto alla dolcezza delle forme delle foglie verdi delle piante esotiche e da appartamento.
Due siti interessanti per chi volesse iniziare a scoprire qualcosa di questo mondo in Italia sono sicuramente questi:
Questa scuola tedesca a cui fa riferimento Nadine, ritratta nelle foto, consulente del Portare.
Inoltre nelle foto vedete Nadine di NJoy.KoalaHugs qua la pagina Facebook della sua attività da consulente del Portare.
Per ultimo una bella testimonianza del vicino Trentino sul portare i bimbi in fascia, che risulta fondamentale a volte ad esempio in montanga 😉 qui!