a fuciade con bambini (piccoli!)
Una gita di facilissimo accesso, anche per bambini piccoli, a Fuciade, passo san Pellegrino
Per chi passa qualche giorno di vacanza in val di Fassa, ma anche a Falcade, una proposta garanzia di panorami dolomitici per i grandi e divertimento per i piccoli, è sicuramente la passeggiata che porta al rifugio Fuciade, accessibile facilmente dal passo san Pellegrino. Lasciata la macchina al passo (https://maps.app.goo.gl/CapiZoH2kVTb8QWHA) o se siete mattinieri al parcheggio località lago delle Pozze prima dell’albergo Miralago, si percorre un brevissimo tratto di strada allontanandosi dagli impianti e prendendo la curva a sinistra che qualche centinaio di metri dopo condurrà all’inizio del sentiero. Il sentiero largo vi porterà, con pochissimo dislivello, ad una conca dove si trovano diverse baite private, fino a raggiungere il rifugio Fuciade, che offre pasti stellati ed anche possibilità di pernottare.
Neve? Andare a Fuciade non è un problema in nessun periodo dell’anno
Uno dei vantaggi di questa semplice escursione è certamente il fatto che è accessibile 365 giorni all’anno (se intendi mangiare al rifugio, assicurati che in quel periodo sia aperto, fuori stagione è necessario portarsi eventualmente un pranzo al sacco). D’inverno è anche attiva la navetta-motoslitta, come anche il trasporto sulla carrozza guidata da un personaggio noto per la sua somiglianza con Zucchero (da prenotare in autonomia, è presente un cartello all’inizio del percorso con i contatti). Noi siamo sempre andati a piedi, o avvalendoci, come in questo caso, di slittino per portare il piccolo di famiglia.
per ovviare al problema della stabilità del bambino sulla slitta abbiamo pensato ad un accrocco di un certo livello, che si può intravedere in qualche fotografia. Il seggiolino portatile da agganciare alla sedia per la pappa con due diversi set-up: sotto il sacco invernale, per i momenti di pisolino o quasi e davanti a mo’ di manubrio con entrambi i bambini a bordo. Soluzione perfetta per questo tipo di gita, durante la quale non mancherebbero pendii per un uso più proprio del mezzo, innevamento permettendo.
Questa rimane una delle gite più raccomandate se avete dei bambini piccoli, proprio per la sua versatilità in tutte le stagioni e la brevità del percorso (un’oretta o qualcosa di più se ve la prendete con comodo). Non so aggiungere molto sul ristorante perché noi portiamo sempre con noi un pranzo al sacco e preferiamo questa località nei periodi meno affollati in cui il rifugio Fuciade è chiuso.
Dal rifugio è possibile continuare a camminare, per chi lo volesse, con ascese impegnative verso il passo Cirele, o altri trekking più semplici.
Ti piacerebbe avere delle foto per ricordare momenti e legami nella cornice meravigliosa di Fuciade? Sappi che raggiungo anche questa località per i servizi fotografici di famiglia 🙂 e no, non impongo l’accrocco dello slittino a tutti i miei clienti, eheh, ma certamente cercherò di cogliere le connessioni reali e i momenti preziosi che potrete così rivivere ogni volta che vorrete.